Il Comune di Lecco, di seguito denominato Ente Banditore, indice un Concorso di idee a livello nazionale, aperto alla partecipazione di
tutti i professionisti in possesso dei requisiti di cui all'articolo 5 del Bando, da espletare in forma anonima sul tema: CITTÀ DEL
DIVENIRE: AREA EX- PICCOLA VELOCITÀ.
L'ammontare complessivo della spesa prevista per il Concorso oggetto del presente Bando è di EURO 50.000 (cinquantamila/ 00).
L'area oggetto del Concorso è considerata di importanza strategica tra quelle funzionalmente dismesse nel centro di Lecco e caratterizzata per la frammistione degli spazi urbani: luoghi della residenza e luoghi della produzione, ma anche edilizia recente ed edilizia della memoria storica, parti progettate e parti cresciute per accumulazione e stratificazione successive.
L'area ex- Piccola Velocità fa parte dell'area urbana oggetto di recupero urbanistico e funzionale per l'insediamento del nuovo Polo
Universitario del Politecnico di Milano per le Province di Lecco e Sondrio. Quest'ambito rappresenta per la città di Lecco un'ampia
porzione di territorio all'interno dell'urbanizzato in una zona adiacente al centro, in prossimità del nucleo di Pescarenico, tra le vie
Previati, Amendola, e Badoni, strategica rispetto a nuove direttrici di sviluppo urbanistico e viabilistico della città (attraversamento,
previsioni di significativi Piani Particolareggiati, Centro Meridiana, ecc.) e rispetto alla vicina concentrazione di alcuni fra i maggiori
Istituti scolastici lecchesi.
Si rapporta inoltre con alcuni manufatti e beni di interesse storico, architettonico e paesaggistico (il lungolago, Villa Manzoni, lo
scenario della chiostra delle montagne lecchesi.), nonché con aree in divenire per le quali è pensabile già da ora ipotizzare un recupero
funzionale nell'ottica di un governo delle trasformazioni in corso (Acciaieria Arlenico).