Il concorso di idee ha come tema la "riqualificazione per la riqualificazione dello spazio urbano adiacente la cinta muraria di Viale Mazzini a Vicenza".
Oggetto del concorso è la riqualificazione dello spazio pubblico delimitato dalla cinta muraria scaligera e da Viale Mazzini, luogo attualmente a verde pubblico non attrezzato che necessita di una riprogettazione complessiva per relazionarsi alle nuove destinazioni d'uso previste nelle aree limitrofe quali il Nuovo Teatro Cittadino, il Complesso della Rocchetta, futuro centro giovanile, e il Torrione di Porta S. Croce.
L'iniziativa è volta a favorire la conoscenza, la tutela, la salvaguardia, la conservazione e la valorizzazione dell'elemento delle fortificazioni cittadine, nel contesto urbanistico e ambientale.
La scelta di indire un concorso di idee garantisce al Comune l'opportunità di optare tra più proposte, consentendo alla collettività il perseguimento dell'obiettivo del risultato più valido applicando una procedura che a livello nazionale ed europeo è divenuta una prassi per individuare le migliori soluzioni progettuali per realizzare le opere pubbliche.
L'organizzazione del concorso si è svolta in collaborazione con la locale Associazione dei Giovani Architetti (VAGA), la quale opera in collaborazione con l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Vicenza.
Questo progetto di riqualificazione è strettamente connesso al recupero del sistema della cinta muraria, in particolare modo del restauro delle mura scaligere, in corso di realizzazione e in parte oggetto del PRUSST, promosso dal Comune di Vicenza nell'agosto del 1999, finanziato del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.