AW Logo
Ricerca News: in: per

AW BLOGS

NOTIZIE

ARTICOLI

NORMATIVA

PREZZARIO

DIZIONARIO

REPERTORIO

DOWNLOAD

AW LINKS

SONDAGGI

CALENDARIO

AW NEWS :: Torna all'elenco News

:: Vai al Calendario Eventi



NEWS n.00098 - SHIGERU BAN A MILANO
A Milano Shigeru Ban l'architetto delle costruzioni di carta e cartone - Annunciato un progetto per una casa di vacanze nel Sud Italia


  SHIGERU BAN A MILANO
Data: 09 Maggio 2003 Autore: AW Sezione: Notizie

Milano, 9 maggio 2003 - In Italia per partecipare alle manifestazioni per il decimo compleanno della Facoltà di Architettura di Ferrara, Shigeru Ban si è fermato la sera dell'8 maggio alla Triennale di Milano per un incontro con il mondo dell'architettura e del design. L'incontro, organizzato da Comieco (il Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica), Abitare, Facoltà di Architettura di Ferrara e Triennale di Milano, ha consentito al giovane architetto nipponico di illustrare la sua particolarissima visione della professione e delle sue responsabilità sociali nel mondo attuale.
Shigeru Ban, 46 anni, è uno dei giovani architetti più in vista sulla scena internazionale. Il suo nome figurava tra quelli dei progettisti di uno dei due progetti finalisti per la ricostruzione del World Trade Center di New York. Ma la sua fama internazionale è legata principalmente alle sue costruzioni a base di carta e cartone, talvolta associati al bambù.Carta, cartoni e altri materiali riciclati sono da lui impiegati in modo innovativo, coniugando la tradizione nipponica con il senso pratico occidentale. L'opera di Shigeru Ban richiama così non solo la sperimentazione architettonica, ma anche il valore concreto dei programmi di riciclo di carta e cartone e di tutela dell'ambiente, come quelli condotti in Italia da Comieco.
Il nome di Shigeru Ban divenne popolare in Giappone nel 1995, quando disegnò e realizzò su larga scala abitazioni economiche e di rapido montaggio per i terremotati di Kobe, impiegando come materia prima essenziale tubi realizzati con carta riciclata. Gli stessi tubi che hanno sorretto nel 2000 la grande volta del padiglione giapponese dell'expo di Hannover, una delle meraviglie di quella edizione.
Con quegli stessi materiali di base - interamente riciclabili - Shigeru Ban realizza pezzi di arredamento e complessi scolastici, case per i paesi del Terzo Mondo e allestimenti per ospitare i grandi eventi internazionali: una produzione che esplora creativamente il complesso rapporto tra sperimentazione spaziale, nuove tecnologie e materiali innovativi. Nel corso dell'incontro alla Triennale l'architetto nipponico ha espresso il desiderio di poter lavorare sempre di più in Europa, e ha annunciato di avere ricevuto l'incarico di progettare una casa di vacanze nel Sud della Penisola. Insieme ad altri colleghi, Shigeru Ban è animatore e presidente del VAN (Voluntary Architects' Network), una organizzazione internazionale che si propone di promuovere ricerche sui materiali e sulle metodologie per risolvere i problemi abitativi e migliorare le condizioni di vita delle popolazioni dei paesi del Terzo Mondo.
L'incontro con Shigeru Ban si inserisce nel quadro di un impegno di lungo periodo di Comieco nella promozione di usi creativi e innovativi dei prodotti ottenuti con il riciclo della carta e del cartone. È stato quindi naturale l'incontro con le costruzioni immaginate e realizzate da Shigeru Ban in tutti i continenti, utilizzando come materia prima dei semplici tubi realizzati con carta e cartone riciclati.

 

Clicca qui per ingrandire

 
I N F O R M A Z I O N I

Comieco - Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica

Dario Venegoni
347 4274022
info@venegoni.it
 




AW BLOGS

NOTIZIE

ARTICOLI

NORMATIVA

PREZZARIO

DIZIONARIO

REPERTORIO

DOWNLOAD

AW LINKS

SONDAGGI

CALENDARIO





  2011 - ArchitetturaWeb Studio | Arch. Pier Paolo Salsano
  Ultimo aggiornamento: 20/03/2016 19:58:38

  Sito ottimizzato per: IE FF GC AS OP (1024x768 o sup.)
Visite pagina

  
Utenti Online