AW Logo
Ricerca News: in: per

AW BLOGS

NOTIZIE

ARTICOLI

NORMATIVA

PREZZARIO

DIZIONARIO

REPERTORIO

DOWNLOAD

AW LINKS

SONDAGGI

CALENDARIO

AW NEWS :: Torna all'elenco News

:: Vai al Calendario Eventi



NEWS n.00096 - MASTER EUROPEO IN STORIA DELL'ARCHITETTURA
Facolta di Architettura dell'Universita di Roma Tre - Master Europeo in Storia dell'architettura


  MASTER EUROPEO IN STORIA DELL'ARCHITETTURA
Data: 22 Aprile 2003 Autore: AW Sezione: Notizie

Nuovo bando per la.a. 2003/2004 del Master Europeo in Storia dell'architettura di secondo livello, presso la facolta di Architettura dell'Universita di Roma Tre.

Il Master europeo di II livello in "Storia dell'architettura", attivo dall'anno accademico 2001-2002, ha lo scopo primario di formare storici dell'architettura altamente qualificati nel settore della ricerca storica, secondo le diverse possibili articolazioni che vanno dalla ricerca "pura" agli studi per la conservazione degli edifici storici, alle competenze storiche e specifiche per l'organizzazione di musei e archivi di architettura, ripondendo cosi a una domanda degli operatori pubblici e privati che si sta rivelando sempre piu consistente. Il Master, approvato dalla Commissione Educazione e Cultura dell'Unione Europea nell'ambito del Programma Socrates, e promosso dall'Universita degli Studi di Roma Tre con l'Universite Paris 8, l'Universidad Politecnica de Madrid, l'Universite de Provence-Aix-Marseille I e con la collaborazione dell'Universita degli Studi di Siena e dell'Accademia Nazionale di San Luca.

E' riservato ai laureati in Architettura, Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali, Ingegneria (indirizzo civile edile), Lettere (Storia dell'arte, Archeologia), Beni culturali, o di corrispondenti corsi europei e extraeuropei.

Il Master ha inizio il giorno 11 settembre 2003. Le lezioni sono tenute presso la sede dell'Accademia Nazionale di San Luca da professori dell'Universita di Roma Tre, delle Universita europee consociate, di altre Universita italiane ed estere. Le lezioni si svolgeranno dal giovedi pomeriggio al sabato mattina e saranno integrate da conferenze e testimonianze particolarmente qualificate di professionisti e amministratori pubblici. Il Master prevede un programma annuale, articolato in tre periodi: autunnale e primaverile con corsi e seminari, estivo con stage operativi, per un totale di 1500 ore di apprendimento. Il Master ha un valore pari a 60 crediti. E' obbligatoria la frequenza ad almeno l'80% dei corsi e dei seminari e allo stage.

Le domande di preiscrizione al Master, redatte in carta libera ed indirizzate al Direttore del Master dovranno essere presentate o fatte pervenire entro il giorno 16 giugno 2003 alla Segreteria del Master presso il Dipartimento di Progettazione e Studio dell'Architettura, piazza della Repubblica, 10 - 00185 Roma, tel. +39 06 482 461 e +39 06 474 77 91, fax +39 06 485 454.

La tassa di iscrizione al Master e stabilita in 2100 Euro, da versare in due rate.

Il bando e consultabile sul sito: http://w3.uniroma3.it/didattica/facolta/archit/corsi/post-laurea/master/ storia1/corso.htm

 
I N F O R M A Z I O N I

Per ogni informazione, l'e-mail del Master e: masterstoriarch@uniroma3.it Direttore Giorgio Ciucci Consiglio del Corso Jean-Louis Cohen, Attilio De Luca, Pierre Gros, Pier Nicola Pagliara, Roberto Parenti, Sergio Poretti, Carlos Sambricio

SITO DI RIFERIMENTO:
http://w3.uniroma3.it/didattica/facolta/archit/corsi/post-laurea/master/
 




AW BLOGS

NOTIZIE

ARTICOLI

NORMATIVA

PREZZARIO

DIZIONARIO

REPERTORIO

DOWNLOAD

AW LINKS

SONDAGGI

CALENDARIO





  2011 - ArchitetturaWeb Studio | Arch. Pier Paolo Salsano
  Ultimo aggiornamento: 20/03/2016 19:58:38

  Sito ottimizzato per: IE FF GC AS OP (1024x768 o sup.)
Visite pagina

  
Utenti Online